Sito internet di capitale di rischio. Horizon - Accesso al capitale di rischio

IVA Privacy - Dichiarazione di Consenso x Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell'Utente.
Nello specifico, esistono molteplici siti internet, ove previa registrazione è possibile immettere un progetto personale che si ritiene di realizzare. Ai medesimi siti internet, a loro volta, accedono soggetti, i quali, valutati i medesimi progetti caricati dai proponenti, possono decidere di dare un contributo economico di qualsivoglia entità al fine di finanziarlo e, divenirne quindi sostenitori.
È nata dunque una soluzione alternativa alla crescente contrazione dei tradizionali canali di finanziamento, la quale sfrutta al meglio le caratteristiche del mondo della Rete.
Photo credit - depositphotos. La stessa nel ha reso possibile il finanziamento di un progetto di design di 13 milioni di dollari.
Attraverso tale meccanismo è possibile sostenere una determinata causa senza che vi sia un ritorno tangibile. In tali casi i donatori sono mossi da uno spirito di beneficienza. A tale modello, solitamente, fanno ricorso enti, associazione e organizzazioni non profit.
La donation-based rappresenta uno dei modelli di crowdfunding maggiormente diffusi nel mondo. Questo sistema trae origine dalla nota tecnologia P2P peer to peersviluppatasi in rete e successivamente integratasi nel panorama del crowdfunding, ove si finanziano interessi e idee imprenditoriali, tanto da arrivare a parlare di P2B peer to Buisness.
Teoria di Modigliani Miller e valutazione del DEBITO ottimo di un'azienda
Tra le piattaforme che si ispirano a tale modello vi è Zopa, la quale solo nel ha raggiunto un fatturato annuale di 35,5 milioni di sterline.
In un primo momento la possibilità di usufruire di questo sistema era concessa solo alle start-up innovative, ossia una particolare categoria di società introdotta nel nostro ordinamento dal c.
Lgs n. Nello specifico, il sopra citato D. Allo stesso modo, sono stati rafforzati i poteri di vigilanza della Consob in materia.