Opzioni 3 anni

E, per i prossimi tre anni, anche la sperimentazione di ' quota '. Previste anche diverse modalità per raggiungere quotadal cumulo delle diverse opzioni 3 anni previdenziali alla possibilità di 'coprirè i buchi con la 'pace contributivà.
Per arrivare ai 38 anni di contribuzione si potranno cumulare in modo gratuito i versamenti a casse previdenziali diverse, secondo le regole già previste per la pensione anticipata e per quella di vecchiaia. C'è invece un divieto di cumulo, sul fronte del reddito: chi esce con quota potrà avere introiti aggiuntivi per massimo 5mila euro frutto di lavoro autonomo occasionale.
La decorrenza, una volta raggiunti i requisiti, è di tre mesi per i lavoratori privati e di sei mesi per chi lavora nella pubblica amministrazione, che dovrà anche presentare domanda sei mesi prima.
Le uscite per chi abbia già raggiunto ' quota ' sono quindi previste dal primo aprile nel privato e dal primo luglio nel pubblico. Ma è prevista la possibilità per le pubbliche amministrazioni di stipulare convenzioni con le banche per l'erogazione anticipata.
Si tratterebbe di un prestito con tassi di interesse a carico del lavoratore ma con limiti prefissati dalle convenzioni. Si potrà quindi andare indipendentemente dall'età con 43 anni e 1 mese di contributi se uomo e 42 anni e 1 mese se donna.
Anche in questo caso si introducono le finestre di tre mesi, previste anche per i lavoratori precoci, che potranno continuare a loro volta ad andare in pensione con 41 anni di contributi.
Di fatto il vantaggio è di due mesi. Si potranno riscattare in tutto o in parte i periodi non coperti da contribuzione per i quali non sussista obbligo contributivo come ad esempio il congedo parentale facoltativo, ndrfino a 5 anni.
Corso OPZIONI: Come funziona
Sarà possibile solo per chi è interamente nel sistema contributivo.